
Yoga: pratica
per il corpo e
per la mente
Yoga: Unione tra Corpo e Mente per il benessere quotidiano
In sanscrito, la parola “Yoga” significa “unione”. L’obiettivo principale di questa pratica millenaria è quello di guidare ogni individuo verso l’osservazione di sé e la comprensione profonda che non siamo entità isolate, ma parte integrante di un tutto più ampio. La nostra interdipendenza con l’ambiente circostante è costante, e anche il nostro corpo – lo strumento attraverso cui viviamo e percepiamo – è parte di questo equilibrio.
Strumenti per superare blocchi fisici e mentali
Durante la pratica dello Yoga, impariamo a osservare attivamente ogni processo che coinvolge il nostro corpo e la nostra mente. Quando eseguiamo le posizioni (asana) e controlliamo la respirazione (pranayama), esploriamo i limiti fisici e mentali che ci impediscono di eseguire determinati movimenti. Queste tecniche ci aiutano non solo a migliorare l’elasticità e la forza fisica, ma anche a sviluppare una maggiore consapevolezza di noi stessi, rendendoci più pronti ad affrontare gli stimoli esterni in modo equilibrato.
Una pratica accessibile a tutti
Lo Yoga non è solo una pratica fisica, ma un percorso che unisce corpo, mente e spirito in un processo di crescita e armonia. Non richiede una preparazione fisica particolare e può essere praticato da persone di tutte le età. L’unico requisito è un abbigliamento comodo che permetta la libertà di movimento e una mente aperta alla scoperta del proprio potenziale interiore.
Grazie a Yoga Equilibrium mi sento leggera dopo ogni lezione e con costanza ho sperimentato che il mal di schiena non è più una preoccupazione.
Avevo tanto dolore alle ginocchia e lezione dopo lezione mi sono sentita sempre meno arrugginita e ho capito grazie all’aiuto di Stefania che il dolore non derivava dal ginocchio ma dai miei piedi che erano posizionati male. Migliorando la mia postura è migliorato tutto il resto.
Durante la lezione di Yoga Stefania ci supporta e conduce, quando finisco sento una gran sensazione di leggerezza e di benessere mentale e fisico!
FAQ
Qui ho raccolto le domande più comuni sul corso di Yoga Equilibrium, per fornirti informazioni dettagliate e chiarimenti. Esplora le risposte qui sotto e contattami se desideri approfondire o per saperne di più sul mio personale approccio.
Quanto dura una lezione? Quanto dura un corso?
Ogni lezione di Yoga Equilibrium dura circa 1 ora.
Il corso prevede pacchetti di lezioni da 3, 6 o 12 mesi, a seconda delle esigenze e del livello di pratica.
Lo Yoga è adatto a chi ha problemi fisici?
Yoga Equilibrium è adattabile. È consigliabile però consultare il proprio medico e discutere con l’insegnante eventuali limitazioni fisiche prima di iniziare.
Quale tipo di Yoga insegni?
Non seguo un singolo stile di yoga. Si tratta di un lavoro sul movimento del corpo in ascolto, focalizzando l’attenzione su rigenerazione, equilibrio e consapevolezza.
Posso partecipare anche se non l’ho mai fatto?
La prima lezione è gratuita?
Qual è l’obiettivo dello Yoga?
Promuovere flessibilità, equilibrio, forza e consapevolezza, oltre a favorire il rilassamento mentale.
Contatti
Telefono
Studio
Via Bignone, 85/17
10064 Pinerolo (TO)