Seleziona una pagina
Stefania Orrù Terapista manuale Torino

Cos’è la riflessologia plantare?

Scopri la Riflessologia plantare

La Riflessologia Plantare è una tecnica di terapia manuale, che agisce sui punti riflessi sulla pianta del piede e sul dorso del piede, compresa la caviglia.

Tramite la pressione puntiforme, la pressione con rotazione e gli sfioramenti è possibile andare a stimolare punti specifici del nostro corpo che corrispondono ad organi ben precisi, ad apparati del nostro corpo e allo stesso tempo punti che accumulano troppa energia o troppo poca.

Equilibrio fisico ed emotivo: la Riflessologia plantare in azione

Questo si riflette contemporaneamente sullo stato emotivo della persona e il trattamento ha lo scopo di stimolare il punto di disequilibrio, in modo da farlo cambiare. Naturalmente questa tecnica non cura i malesseri, ma porta il sistema fisico-emotivo del corpo dalla fase di stasi in cui si trovava prima del trattamento alla fase di movimento e manifestazione.

Un approccio naturale per affrontare insonnia, stress e infiammazioni

Tecnica utile ad esempio per infiammazioni localizzate in punti specifici, insonnia, stress, ansia, depressione, problematiche a livello ormonale e digestivo.

Tramite questa tecnica ho avuto enormi benefici a livello di rilassamento e possibilità di dormire bene, cosa che non mi succedeva da tanto tempo.

Luisella S.

Avevo una fastidiosa gastrite, dopo una serie di trattamenti il dolore è scomparso, anche perchè sono molto più tranquilla e mi sento meno stressata. Consiglio questa tecnica, non è invasiva.

Piera A.

Soffrivo di cistite cronica da due anni, dopo i trattamenti con Stefania ho imparato che questo tipo di infiammazione non dipende solo dal fisico. Per questo ho inziato parallelamente un percorso personale emotivo con uno specialista, al quale abbino sempre il trattamento di riflessologia per disinfiammare i miei punti più sensibili.

Stefania T.

FAQ

Qui ho raccolto le domande più comuni sulla Riflessologia plantare, per fornirti informazioni dettagliate e chiarimenti. Esplora le risposte qui sotto e contattami se desideri approfondire o per saperne di più sul mio personale approccio.

Quanto dura un trattamento?

Un trattamento di riflessologia plantare dura generalmente dai 60 ai 90 minuti.

Bisogna trattare tutto il piede?

Non necessariamente. A seconda delle esigenze individuali, alcune aree specifiche del piede possono essere trattate in maniera più approfondita rispetto ad altre.

Quante sedute sono necessarie?

Il numero di sedute varia in base alle condizioni specifiche del paziente, ma solitamente si raccomandano almeno 4-6 trattamenti per ottenere risultati significativi.

I benefici possono variare da persona a persona, ma molti pazienti riferiscono un senso di rilassamento immediato dopo il primo trattamento, mentre gli effetti più profondi richiedono più sedute.

Quale mappa utilizzi?

Utilizzo la mappa riflessologica tradizionale, che associa punti specifici del piede a organi e sistemi del corpo, secondo il metodo classico di riflessologia.

È doloroso?

La riflessologia plantare non dovrebbe essere dolorosa, anche se alcune zone possono risultare sensibili. Questo è normale e può indicare aree del corpo che necessitano di attenzione.

Ci sono controindicazioni?

Sì. Nei primi 3 mesi di gravidanza non è possibile essere trattati con questa tecnica. Successivamente sì.

Anche nei casi di chemioterapia o nei 5 anni dopo le operazioni di tumori non è indicato il trattamento. Successivamente a questo periodo è possibile procedere.

In ogni caso il parere del medico è necessario per procedere in casi particolari. 

 

Contatti

Studio

Via Bignone, 85/17

10064 Pinerolo (TO)

 

Social