Seleziona una pagina
Stefania Orrù Terapista manuale Torino Massaggi decontratturanti Drenaggio linfatico

Massaggio decontratturante: quando è consigliato farlo?

Rilascia le tensioni

Hai mai sperimentato tensioni muscolari dolorose? Se sì, potresti trarre beneficio da un trattamento decontratturante. In questo articolo, esploreremo in dettaglio questo tipo di trattamento, scoprendo come può aiutarti a sciogliere quei fastidiosi dolori e a liberare la tensione accumulata nei muscoli.

Cosa sono i trigger points e come distenderli

Il trattamento decontratturante mira a sciogliere i punti di contrattura muscolare, noti anche come trigger points. Queste aree di tensione muscolare possono causare dolore e disagio, limitando la tua gamma di movimento e influenzando la tua qualità della vita. Durante il trattamento, si va a stimolare i trigger points attraverso varie tecniche manuali, incoraggiando il rilassamento muscolare e aumentando la circolazione sanguigna nella zona interessata. Questo porta ad una maggiore idratazione della fascia muscolare e ad una sensazione di distensione e sollievo. Il trattamento è particolarmente utile per affrontare blocchi muscolari e miofasciali, consentendo al tuo corpo di recuperare la sua libertà di movimento e di ridurre il dolore associato alla tensione muscolare.

Prenditi cura di te

Se stai vivendo tensioni muscolari persistenti o punti di contrattura dolorosi, considera di sperimentare un trattamento decontratturante. È un modo efficace per affrontare la tensione muscolare e ripristinare il benessere nel tuo corpo.

Contattami per prenotare una sessione e inizia il tuo percorso verso il sollievo muscolare e il benessere!

Sono venuta per un dolore alla cervicale che durava da settimane, dopo il trattamento ho sentito un grande beneficio di rilassamento, morbidezza della pelle e dei muscoli, finalmente sono riuscita a dormire bene.

Anna P.

Stefania mi ha trattato tutta la schiena rilassando le tensioni che mi davano dolore persino alla sciatica. Ho sentito dolore, ma tanto beneficio subito dopo. Grazie!

Liliana F.

Sono una grande sportiva e non pensavo di essere così tesa sulla schiena e sulla zona lombare. Consiglio il trattamento per andare a rilassare e sciogliere i nodi che alle volte non si sa neanche di avere.

Sara B.

FAQ

Qui ho raccolto le domande più comuni sul Massaggio Decontratturante, per fornirti informazioni dettagliate e chiarimenti. Esplora le risposte qui sotto e contattami se desideri approfondire o per saperne di più sul mio personale approccio.

Quanto dura un trattamento?

La durata varia dai 35 ai 60 minuti, a seconda delle esigenze specifiche

Fa male? Dopo potrei provare fastidio?

Può risultare intenso in alcuni punti, soprattutto dove sono presenti tensioni muscolari, può essere doloroso, ma sempre sopportabile. 

Nei giorni successivi è normale provare un lieve indolenzimento muscolare, simile a quello che si prova dopo un’intensa attività fisica. Tuttavia, questo fastidio dovrebbe risolversi rapidamente. Se il dolore persiste o peggiora, è consigliabile consultarmi.

Quando è indicato fare questo tipo di massaggio?

Il massaggio decontratturante è indicato quando si avvertono tensioni muscolari, contratture, rigidità o dolori muscolari legati a posture scorrette, stress o sforzi eccessivi. Tuttavia, non è indicato in caso di infiammazioni acute, strappi muscolari, o lesioni recenti. In presenza di queste condizioni, è importante consultare prima un professionista della salute per valutare il momento giusto in cui eseguire il massaggio, che dovrebbe avvenire solo dopo la fase acuta del dolore o dell’infiammazione. La terapia medica e il massaggio possono avvenire nello stesso momento, successivo alla fase acuta.

Cosa devo fare dopo il massaggio?

È consigliabile bere molta acqua per aiutare il corpo a eliminare le tossine rilasciate durante il massaggio. Evita sforzi fisici e mentali intensi subito dopo il trattamento e concediti un po’ di riposo per permettere ai muscoli di recuperare.

Si può fare in gravidanza?

In gravidanza, non ci sono controindicazioni. Se si vuole chiedere il parere del medico si può procedere, ma non è necessario, essendo un massaggio muscolare.

Ci sono controindicazioni?

Sì, il massaggio decontratturante non è consigliato in caso di infiammazioni acute, infezioni cutanee, traumi recenti come fratture o incidenti o problemi circolatori gravi. È sempre consigliabile consultare un medico prima di sottoporsi al trattamento se si hanno condizioni mediche particolari.

Contatti

Studio

Via Bignone, 85/17

10064 Pinerolo (TO)

 

Social